Roma - SOSFS

Vai ai contenuti

Roma

Dove Siamo > Italia
ROMA

1989 – Capannelle

Grazie alla lungimiranza e all’intuito della Superiora Generale, Ma. Giovanna De Gregorio, con l’approvazione del vescovo di Ariano Mons. Antonio Forte, la Congregazione, facendo un passo di qualità, uscì per la prima volta dai propri confini, aprendo una casa di accoglienza in Roma, nella continuità dell’impegno di vita carismatica. La novità della presenza nella Capitale, contribuì alla diffusione dell’identità delle Suore Oblate volta all’intera Chiesa universale. Le Oblate infatti, attente ai segni dei tempi, s’impegnano a vivere e a diffondere il messaggio evangelico della piccolezza: amare Dio per meglio servire i fratelli più piccoli e più poveri.  
 
L’apertura di questa nuova casa è stata provvidenziale per il progresso della Congregazione, come una finestra aperta sul mondo missionario. Le suore, infatti, stando a contatto con una realtà più ampia e complessa, hanno potuto realizzare un altro sogno missionario: quello di espandersi anche negli altri contenenti.
Info contatto:

Sr. Angela Castagnozzi
Via del Calice, 36
info@sosfs.org
Roma – 00178 (RM)


 EVENTI
ITINERARIO 2019 - 2020
"Vivere lo stile di vita di Mons. Filippo Tipaldi per configurarci a Cristo Crocifisso, Nudo e Abbandonato.
Nell'impegno di propagare il nostro carisma nelle nuove frontiere, vogliamo vivere l'OBLAZIONE e la RIPARAZIONE per rigenerare l'umano attraverso gesti umani e umanizzanti".



DOVE SIAMO
Suore Oblate di San Francesco Saverio
Via Conservatorio, 58
83031  Ariano Irpino (AV)
info@sosfs.org

APOSTOLATO
• Insegnamento scolastico
• Istruzione Catechistica
• Animazione Liturgica
• Formazione Cristiana
•Attenzione verso gli anziani
• Assistenza ai sacerdoti


Torna ai contenuti