Apostolato
Chi Siamo
Oggi le Oblate vivono in costante sintonia con il carisma iniziale in un cammino di conversione intesa come atteggiamento spirituale verso le nuove forme di apostolato, giungendo nelle periferie esistenziali.
Alla vita di clausura, praticata fino al 1923, si sostituisce la vita attiva, vissuta nella dimensione contemplativa. Il servizio, umile e silenzioso delle Suore Oblate di S. Francesco Saverio, ancora oggi mira:
- All’insegnamento scolastico;
- All’istruzione catechistica;
- All’animazione liturgica nelle parrocchie;
- All’accoglienza;
- Alla formazione cristiana della gioventù femminile;
- All’attenzione costante verso anziani e persone sole;
Le Oblate, consapevoli del primato di Dio nella loro vita, conservando un solido spirito di preghiera, portano davanti al Signore tutte le loro preoccupazioni e sacrifici per la salvezza e la santificazione delle anime a loro affidate e per il bene del popolo di Dio[1].
L’esperienza del roveto ardente che ritroviamo nell’Eucaristia, diventa il principio attivo e la fonte viva della nostra missione.
[1] Costituzioni delle SOSFS, pag. 82