Epoca-1700 - SOSFS

Vai ai contenuti

Epoca-1700

Chi Siamo > Cenni storici > Storia SOSFS
CRONOLOGIA ESSENZIALE DELLA CONGREGAZIONE DELLE
 
SUORE OBLATE DI SAN FRANCESCO SAVERIO
         
25/12/1731
Mons. Tipaldi apre il Rifugio per donne   convertite, che purtroppo ben presto lasciano il luogo a causa del terremoto.
            
25/12/1732
Mons. Filippo Tipaldi apre ufficialmente il   Conservatorio per le giovani desiderose di consacrare la propria vita al   Signore.
            
10/08/1736   
Visita pastorale di Mons. Filippo Tipaldi al   Conservatorio di San Francesco Saverio.
            
1741    
Mons. Filippo Tipaldi dà alle Suore Oblate le   Regole in esperimento.
            
1746
Le regole sono stampate presso la stamperia di   Gianfrancesco Paci in Napoli.
            
09/02/1771
Ordine di soppressione del Conservatorio di San   Francesco Saverio con decreto reale firmato dal ministero Bernardo Tanucci.
            
13/02/1771
Presa di possesso dei locali del Conservatorio di   San Francesco Saverio da parte del Sindaco della amministrazione di Ariano.
            
21/02/1771
Atto pubblico redatto dal notaio Domenico Grifone   dell’avvenuta presa di possesso del Conservatorio.
            
09/03/1771   
Bernardo Tanucci comunica sl re Ferdinando   l’avvenuta soppressione del Conservatorio.
            
01/04/1788
I canonici della cattedrale, il sindaco, i   rappresentanti del popolo si recano a Montefusco per chiedere la riapertura   del Conservatorio a Mons. Ludovico, Vescovo di Policastro, visitatore   apostolico delle province di Lucera, Trani e Montefusco.
            
06/09/1788
Il re Ferdinando ordina al marchese Simonetti che   siano presentate le Regole e i mezzi di sostentamento per il Conservatorio di   San Francesco Saverio.
 EVENTI
ITINERARIO 2019 - 2020
"Vivere lo stile di vita di Mons. Filippo Tipaldi per configurarci a Cristo Crocifisso, Nudo e Abbandonato.
Nell'impegno di propagare il nostro carisma nelle nuove frontiere, vogliamo vivere l'OBLAZIONE e la RIPARAZIONE per rigenerare l'umano attraverso gesti umani e umanizzanti".



DOVE SIAMO
Suore Oblate di San Francesco Saverio
Via Conservatorio, 58
83031  Ariano Irpino (AV)
info@sosfs.org

APOSTOLATO
• Insegnamento scolastico
• Istruzione Catechistica
• Animazione Liturgica
• Formazione Cristiana
•Attenzione verso gli anziani
• Assistenza ai sacerdoti


Torna ai contenuti