Ricorsi storici - SOSFS

Vai ai contenuti

Ricorsi storici

Chi Siamo > Fondatore
CRONOLOGIA ESSENZIALE DI
 
MONS. FILIPPO TIPALDI
 
FONDATORE DELLE SUORE OBLATE DI SAN FRANCESCO SAVERIO
 
         
  • 23/03/1669: Nasce a Napoli ed è battezzato nella chiesa di S.   Giovanni in Corte; gli vengono imposti i nomi Filippo Sabato Antonio.
  • 20/12/1692: È ordinato sacerdote per mano del cardinale Cantelmo   di Napoli.
  • 15/12/1699: È esaminato dal cardinale Cantelmo ed è ritenuto   idoneo ad ascoltare le confessioni di ambo i sessi.
  • 15/06/1717: È nominato Vescovo di Ariano e presta giuramento   a Roma.
  • 20/06/1717: In Roma è consacrato Vescovo dal cardinale Lorenzo   Corsini, il futuro Papa Clemente XIII.
  • 12/05/1718: Celebra il primo Sinodo diocesano, che ripeterà   ogni anno.
  • 14/12/1718: Invia la relazione della sua prima visita   pastorale “ad limina Apostolorum”.
  • 06/06/1726: Concede il fonte battesimale a tutte le parrocchie   di Ariano.
  • 28/10/1730: Presenta la seconda relazione “ad limina apostolorum”.
  • 23/12/1731: Al termine di una missione popolare apre un   “Conservatorio” (“Rifugio”) di “pentite” sotto il titolo di San Francesco   Saverio.
  • 25/12/1732: Dopo il terremoto accoglie nel “Conservatorio”   alcune giovani “donzelle” desiderose di consacrare la propria vita al   Signore.
  • 09/05/1733: Presenta la terza relazione “ad limina Apostolorum”.
  • 18/03/1736: Ripristina la cattedrale di Ariano, danneggiata   da terremoto del 1732.
  • 1736: Approva gli Statuti Capitolari.
  • 30/04/1736: Presenta la quarta relazione “ad limina Apostolorum”.
  • 23/03/1737: Riapre al cuto la cattedrale restaurata. Nello   stesso anno dà alla stampa gli Statuti Capitolari con titolo: Capitolari, ovvero, Statuti del Rev.mo   Capitolo della Cattedrale di Ariano, formati nell’anno del Signore 1736.
  • 29/04/1739: Presenta la quinta relazione “ad limina Apostolorum”.
  • 15/12/1741: Dà le Regole alle Suore Oblate di San Francesco   Saverio co titolo: Regola di   Costituzioni stabilite dall’ill.mo e Rev.mo Mons. Vescovo di Ariano D.   Filippo Tipaldi per lo Conservatorio di San Francesco Saverio.
  • 1744: Invia la sesta relazione “ad limina Apostolorum”.
  • 1746: Ordina la stampa delle Regole per le Suore Oblate   di San Francesco Saverio presso la stamperia di Francesco Paci in Napoli.
  • 24/12/1747: Invia la settima relazione “ad limina Apostolorum”.
  • 28/12/1747: Celebre il trentesimo Sinodo diocesano.
  • 20/02/1748: Alle ore 22.30 muore nella sua villa a Portici   (Napoli).
 EVENTI
ITINERARIO 2019 - 2020
"Vivere lo stile di vita di Mons. Filippo Tipaldi per configurarci a Cristo Crocifisso, Nudo e Abbandonato.
Nell'impegno di propagare il nostro carisma nelle nuove frontiere, vogliamo vivere l'OBLAZIONE e la RIPARAZIONE per rigenerare l'umano attraverso gesti umani e umanizzanti".



DOVE SIAMO
Suore Oblate di San Francesco Saverio
Via Conservatorio, 58
83031  Ariano Irpino (AV)
info@sosfs.org

APOSTOLATO
• Insegnamento scolastico
• Istruzione Catechistica
• Animazione Liturgica
• Formazione Cristiana
•Attenzione verso gli anziani
• Assistenza ai sacerdoti


Torna ai contenuti